Passa ai contenuti principali

Quali sono i migliori corsi di microblading a Milano?


Il microblading è una tecnica tatoo che consente di disegnare ciglia perfettamente ispirate all'aspetto di quelle naturali, ovvero scolpite e definite. Si ispira al trucco semi-permanente e per imparare ad eseguirla è necessario seguire corsi di qualità.

Di seguito andremo a vedere le differenze con il trucco semi-permanente. Faremo chiarezza inoltre circa i migliori corsi di microblading a Milano.

Differenza tra trucco semi-permanente e microblading

Il trucco semi-permanente risulta essere molto simile ad un tatuaggio, ecco quindi che il rischio potrebbe essere quello d'incorrere in un risultato meno definito rispetto a quello ottenuto con il microblading.

Il tatuaggio classico infatti tende spesso a stingere, fino a creare delle macchie di colore. Evento assolutamente da evitare, specialmente se si opera in una parte del corpo esposta e delicata come il viso.

Con il microblading si usano aghi molto sottili imbevuti in pigmento colorato. La loro dimensione permette la realizzazione di un tratto di colore finissimo, totalmente similare ad un pelo vero. Bando quindi a risultati grossolani e volgari.

I migliori corsi di microblading a Milano

Tra le scuole/accademie più quotate nella città di Milano per quanto riguarda corsi di microblading troviamo Swiss Color, Accademia Italiana PMU, Professione Accademia, OxyNail e la rinomata scuola di Jurgita Jasiunaite.

Contenuto dei corsi:

Ogni scuola/insegnante ha ovviamente una propria tabella di marcia da far seguire ai propri allievi.
Parliamo quindi di aspetti variabili come: totale ore, dispense da usare, numero massimo di alunni presenti in sala, presenza di start-kit e numero d'incontri. Tutti i corsi in linea generale presentano un esame finale con attestato di riconoscimento (a seguito di risultati soddisfacenti).

Per quanto riguarda il contenuto dei corsi, tutti vanno a toccare punti salienti dell'argomento.

Questa tecnica ha il fine di delineare l'occhio e dare intensità allo sguardo. Ecco quindi che sarà essenziale fornire nozioni circa la migliore forma da disegnare in base al viso trattato che può essere squadrato, a triangolo ribaltato, rotondo, etc...

I cenni anatomici saranno tra i primi ad essere forniti all'allievo. Un buon dipinto parte sempre da un'attenta valutazione della tavola di lavoro.

Verranno dati consigli circa la gestione del trattamento in piena autonomia, insegnando come devono essere utilizzati i prodotti, come vanno puliti, conservati e come operare se non si ha un'aiutante o uno staff di supporto.

A volte avere a portata di mano tutto l'occorrente può risultare difficile, specialmente se si opera in piccoli spazi. Ecco quindi che verrà insegnato anche come disporre il proprio campo di lavoro.

Si parlerà di salute e conformazione della pelle, in maniera tale da imparare quali sono le sezioni del nostro derma e capire fino a dove il colore deve prenotare. Non solo, verrà insegnato anche a valutare il tipo di pelle, individuando una pelle da trattate ed una invece da evitare.

Verranno spiegate con precisione le funzioni dei vari attrezzi, alle quali ovviamente sono strettamente collegate le norme di pulizia e igiene. Non meno importanti sono le regole da seguire per la sicurezza del cliente e personale, evitando ferite ma anche infezioni ed altre problematiche collegate al trattamento.

Verranno dati consigli anche circa la correzione di sopracciglia sbagliate, a causa propria o di altri colleghi.
Il tutto unito a nozioni di visagismo.

Verrà dedicato del tempo anche alle esercitazioni su carta o su materiale sintetico. In maniera tale da passare ufficialmente dalla teoria alla tanto bramata pratica.

Verrà insegnato come gestire la percezione del dolore. Ogni cliente avrà infatti la propria soglia massima.
In alcuni casi è possibile utilizzare creme anestetizzanti, ma anche per questo prodotto dovranno essere valutare eventuali problematiche di allergia agli ingredienti.

Il numero di persone partecipanti al corso (e quindi presenti in aula) cambiano a secondo dei casi. Solitamente non superano le 15 persone.


Come scegliere un corso di microblading


Quello che sentiamo di dire in primo luogo è che un corso deve essere scelto soprattutto in base al professionista che lo offre. Sarà essenziale quindi valutare il suo curriculum, lo storico lavorativo ed il portfolio dei suoi lavori.

Inoltre non fatevi prendere dalla fretta. Ponderate bene le offerte, confrontate il rapporto qualità/prezzo di ognuno dei corsi, ovviamente dando precedenza a quelli che hanno colpito il vostro interesse.
Soprattutto... Non giocate al ribasso! Oltre a parlare di estetica, stiamo parlando anche di salute, mai prendere l'argomento sotto gamba.

A questo punto non rimane che correre a curiosare sulle varie proposte e valutare l'offerta più adatta alle proprie esigenze!

Post popolari in questo blog

Huli jing: curiosità sullo spirito delle volpi nella cultura cinese

  Che siate pratici o meno della cultura asiatica, saprete che classicamente attribuiscono un forte valore mitologico e in alcuni casi religioso a spiriti di vario genere, molti dei quali hanno fattezze animali. Tra gli spiriti più famosi della cultura giapponese, divenuta popolare anche in occidente grazie a manga e anime, troviamo senza dubbio le Kitsune, spiriti di norma femminili dalle fattezze che ricordano le volpi. Ma la cultura giapponese non è l'unica che accenna a spiriti di questo genere: troviamo infatti un corrispettivo chiamato kumiho nella cultura coreana ed un parente estremamente simile chiamato huli jing o jiuweihu nella cultura cinese. La volpe a nove code La creatura mitologica che oggi conosciamo principalmente con il nome di Kitsune ha con tutta probabilità origine dalla cultura cinese, piuttosto che da quella giapponese, con il nome di huli jing. In particolare è nota la jiuweihu, la volpe a nove code, della quale si hanno testimonianze già nell'antichi

7 motivi per iniziare ad assumere CBD

  Negli ultimi anni, è cresciuto tantissimo l’interesse nei confronti dei rimedi naturali . Il desiderio di fare la differenza dal punto di vista della tutela dell’ambiente, così come la voglia di non avere a che fare con gli effetti collaterali che, molto spesso, i farmaci provocano, portano, ogni giorno, sempre più persone a occuparsi del proprio benessere ricorrendo a soluzioni come il CBD. Il cannabidiolo, fitocannabinoide più famoso dopo il THC , è al centro, da tempo, di un’attenzione scientifica notevole e di un grande successo commerciale. Le aziende che propongono prodotti che lo hanno tra gli ingredienti - una delle più famose in Italia è Maria CBD Oil - hanno iniziato, da tre anni a questa parte, a vedere i loro fatturati impennarsi. A cosa è dovuto tutto ciò? Agli straordinari benefici del cannabidiolo. Li si chiama in causa spesso, ma non sempre si entra nel vivo. Alla luce di ciò, nelle prossime righe abbiamo elencato sette motivi per cui è opportuno i

Migliori siti per giocare a poker online e trucchi validi

  Poker e web è sempre stato un legame molto solido e indissolubile: ci sono decine di statistiche ufficiali (a partire da Google Trends ) a dimostrarlo, e di fatto non c'è dubbio che la popolarità del poker sia crescente. Questo è avvenuto nel nostro paese, dati alla mano, fin dai tempi in cui videogame per il browser come la saga di Governor of Poker , Zynga Poker e Pokerstars i quali hanno finito per incrementare l' hype sul tema. Da tempo gli appassionati di questo gioco - considerato un vero e proprio sport in molti paesi mondiali -  sono alla ricerca dei migliori siti a tema,  per poter giocare online - e provare l'ebbrezza di farlo anche senza muoversi dalla propria casa: semplicemente avendo con un computer connesso a internet . Senza dimenticare che, per quello che riguarda il poker online gratis senza registrazione soldi finti, c'è chi cerca un modo per poter partecipare senza pagare , senza dover spendere un euro e poter giocare a poker online gratis . I

Olio di CBD: cos’è, come si usa, benefici, effetti collaterali

  L’ olio di CBD è un prodotto che, negli ultimi anni, è stato interessato da una vera e propria esplosione delle vendite. Soprattutto dal 2020 ad oggi, quando la pandemia ha messo tutti davanti alla necessità di affrontare un livello di malessere mai visto prima e di trovare nuovi metodi, possibilmente naturali, per rilassarsi, la sua popolarità è salita alle stelle. Aziende come Maria CBD Oil hanno visto i loro fatturati impennare. La possibilità di procedere agli acquisti online ha reso tutto ancora più interessante: prima le restrizioni sociali e poi la comodità, hanno spinto tantissime persone a prendere letteralmente d’assalto gli e-shop che vendono olio di cannabidiolo. Di cosa si tratta? Quali sono i benefici e gli effetti collaterali di questo prodotto? Come si usa? Nelle prossime righe, vediamo assieme le risposte a queste domande. Cos’è l’olio di CBD? L’ olio di CBD è un prodotto naturale che vede il cannabidiolo , il fitocannabinoide più famoso dopo il THC, di