Passa ai contenuti principali

L'importanza del DPI per contrastare la diffusione del virus

La diffusione del virus ha creato un certo scompenso nella vita dei cittadini, un disagio che non sempre viene affrontato nel modo giusto. Il lockdown, infatti, ha esercitato vari effetti sulla popolazione, sia dal punto di vista sanitario che economico.

Lavoratori fermi a casa, in smart working, e ospedali e reparti pieni sono i risvolti più positivi di questa situazione. Purtroppo, c'è chi il lavoro lo ha perso e in alcuni casi, ha perso molto di più. Alcune semplici regole dettate dal Ministero della Salute hanno, però, ci consentono di contribuire nel nostro piccolo a ridurre i contagi, e aiutare il personale specializzato a gestire l'emergenza. Oggi, un nuovo oggetto è entrato a far parte della nostra quotidianità, che dobbiamo avere sempre e obbligatoriamente: la mascherina, ovvero un DPI – dispositivo di protezione individuale – per contribuire a ridurre la diffusione del Covid-19.

Perchè è importante contrastare il Coronavirus?

Video e immagini, documenti e testimonianze anche dal web ci hanno mostrato le conseguenze e gli effetti che il Covid ha sulle persone; un'atmosfera surreale ai giorni nostri, dove la tecnologia e la medicina sono in costante sviluppo e avanzamento. Eppure, ci troviamo impotenti e con milioni di vittime in tutto il mondo.

Questo è solo una minima parte di ciò che sta succedendo anche in Italia e dovrebbe bastare a rispondere alla domanda. Oltre a medici e infermieri, anche la popolazione è chiamata a seguire delle semplici regole che dovrebbero entrare nelle abitudini quotidiane per cercare di ridurre al minimo i contagi.

Tra questi, in primis vi è l'uso della mascherina nel modo corretto (se vuoi sapere come indossare nel modo giusto il nuovo DPI leggi qui), oggetto personale che in molti hanno preso sotto gamba, sottovalutando o svalutando l'efficacia della mascherina, anche a causa della malainformazione, un rischio frequente soprattutto sul web. Indossare il DPI significa ridurre il rischio di contagiare il prossimo, in particolar modo quando si frequentano ambienti chiusi dove si creano facilmente assembramenti.

Gel e guanti: una maggiore protezione in ambienti chiusi e affollati

L'uso dei DPI è importante anche per proteggere se stessi da coloro che stentano a rispettare i protocolli in luoghi pubblici; consigliato ma non obbligatorio l'uso di guanti quando si svolgono le quotidiane commissioni (ad esempio fare la spesa) oppure usare il gel messo a disposizione della clientela all'entrata delle attività.

Anche avere sempre a portata di mano un gel disinfettante è utile, soprattutto quando si prendono mezzi pubblici dove non si ha la possibilità di lavarsi spesso le mani. Un gel a base di alcool al 65% è ottimo per uccidere i batteri e ridurre il rischio di contrarre il Covid-19. In commercio, se ne trovano di diversi tipi e marche, anche profumazioni per mettere a proprio agio le persone e ridurre l'odore dell'alcool senza però alterarne l'efficacia.

Semplici raccomandazioni, da inglobare nelle proprie abitudini quotidiane che aiutano a ridurre il rischio di contagio verso gli altri e noi stessi.

Post popolari in questo blog

Huli jing: curiosità sullo spirito delle volpi nella cultura cinese

  Che siate pratici o meno della cultura asiatica, saprete che classicamente attribuiscono un forte valore mitologico e in alcuni casi religioso a spiriti di vario genere, molti dei quali hanno fattezze animali. Tra gli spiriti più famosi della cultura giapponese, divenuta popolare anche in occidente grazie a manga e anime, troviamo senza dubbio le Kitsune, spiriti di norma femminili dalle fattezze che ricordano le volpi. Ma la cultura giapponese non è l'unica che accenna a spiriti di questo genere: troviamo infatti un corrispettivo chiamato kumiho nella cultura coreana ed un parente estremamente simile chiamato huli jing o jiuweihu nella cultura cinese. La volpe a nove code La creatura mitologica che oggi conosciamo principalmente con il nome di Kitsune ha con tutta probabilità origine dalla cultura cinese, piuttosto che da quella giapponese, con il nome di huli jing. In particolare è nota la jiuweihu, la volpe a nove code, della quale si hanno testimonianze già nell'antichi

7 motivi per iniziare ad assumere CBD

  Negli ultimi anni, è cresciuto tantissimo l’interesse nei confronti dei rimedi naturali . Il desiderio di fare la differenza dal punto di vista della tutela dell’ambiente, così come la voglia di non avere a che fare con gli effetti collaterali che, molto spesso, i farmaci provocano, portano, ogni giorno, sempre più persone a occuparsi del proprio benessere ricorrendo a soluzioni come il CBD. Il cannabidiolo, fitocannabinoide più famoso dopo il THC , è al centro, da tempo, di un’attenzione scientifica notevole e di un grande successo commerciale. Le aziende che propongono prodotti che lo hanno tra gli ingredienti - una delle più famose in Italia è Maria CBD Oil - hanno iniziato, da tre anni a questa parte, a vedere i loro fatturati impennarsi. A cosa è dovuto tutto ciò? Agli straordinari benefici del cannabidiolo. Li si chiama in causa spesso, ma non sempre si entra nel vivo. Alla luce di ciò, nelle prossime righe abbiamo elencato sette motivi per cui è opportuno i

Olio di CBD: cos’è, come si usa, benefici, effetti collaterali

  L’ olio di CBD è un prodotto che, negli ultimi anni, è stato interessato da una vera e propria esplosione delle vendite. Soprattutto dal 2020 ad oggi, quando la pandemia ha messo tutti davanti alla necessità di affrontare un livello di malessere mai visto prima e di trovare nuovi metodi, possibilmente naturali, per rilassarsi, la sua popolarità è salita alle stelle. Aziende come Maria CBD Oil hanno visto i loro fatturati impennare. La possibilità di procedere agli acquisti online ha reso tutto ancora più interessante: prima le restrizioni sociali e poi la comodità, hanno spinto tantissime persone a prendere letteralmente d’assalto gli e-shop che vendono olio di cannabidiolo. Di cosa si tratta? Quali sono i benefici e gli effetti collaterali di questo prodotto? Come si usa? Nelle prossime righe, vediamo assieme le risposte a queste domande. Cos’è l’olio di CBD? L’ olio di CBD è un prodotto naturale che vede il cannabidiolo , il fitocannabinoide più famoso dopo il THC, di

Abbigliamento personalizzato come strumento di marketing: tutto ciò che c’è da sapere

  Il mondo del lavoro ha subito delle variazioni molto profonde negli ultimi anni, spingendo le diverse realtà immerse al suo interno, a prescindere dai mercati a cui si riferiscono, ad assumere delle posizioni ben definite relative all’attuazione di strategie di marketing utili a renderle competitive e a metterle in risalto all’interno della pletora di realtà affini. Al giorno d’oggi, insomma, i mercati del lavoro sono straordinariamente mutevoli e, per questo motivo, le aziende devono attrezzarsi con ogni mezzo possibile per poter risultare uniche agli occhi dei clienti, sia di quelli abituali che allo scopo di attrarne di nuovi. Alla luce di queste premesse, è chiaro che, per farsi strada, le imprese debbano adottare soluzioni differenti per conseguire i propri obiettivi. Tra strategie online che richiedono l’ausilio delle più moderne tecnologie e tattiche offline che riguardano, ad esempio, l’implementazione del branding, le company hanno decisamente diversi argomenti di cui d