Passa ai contenuti principali

Perché il rugby potrebbe essere più bello del calcio


 

Oggi ho fatto qualcosa di speciale, che mancava nella mia vita, e come spesso mi succede mi ritrovo qui a parlarne per raccontare le sensazioni vissute. Ho avuto infatti modo di vedere una partita di rugby dal vivo per la prima volta. Ci tengo a specificare che la cosa possa sembrare newbie, per cui è anche opportuno dire che non era certo la prima volta che andavo allo stadio (ero a vedere Italia All Blacks allo stadio Olimpico a Roma, ndr). 

Mi è capitato molte volte di vedere partite di calcio allo stadio di serie A e di Champions, non dico di quale squadra semplicemente perché mi piacerebbe che questo articolo fosse letto da tutti i tifosi. La prima cosa che ho notato è un attimo sfera molto diversa rispetto a quella delle partite, in cui la maggior parte delle persone fa quello per cui dovrebbe stare lì: tifare. Certo nel rugby non è che sia proprio una roba di classe o da snob, anzi trovo pure fastidioso che i fan del rugby non dicano altro a riguardo, soprattutto facendo paragoni con i miliardari del pallone. Però quello che sento di poter dire è che l'atmosfera era diversa, c'era anche qualcuno che insultava gli avversari intendiamoci... Però al tempo stesso la maggior parte era con l'Italia e ti sentivi praticamente a casa. 

Sarà sicuramente anche il momento psicologico che vivo in cui sento la necessità di essere a casa da qualche parte, cosa che dopo la pandemia e dopo aver cambiato lavoro non riesco tanto a provare. E sei sicuramente la giornata di oggi la ricorderò sempre volentieri, e non è escluso che ripete l'esperienza, al tempo stesso mi piace anche la dinamica di gioco, che consiste nell'arrivare letteralmente dall'altra parte, diversamente da quanto succede nel calcio in cui delle volte si vince anche con gol accidentali. Nel rugby c'è molto poco di accidentale, Oggi l'Italia ha combattuto con una certa fierezza per gran parte del primo tempo, poi si è ritrovata sotto di diversi punti grazie alle grandi capacità dei neozelandesi. Alla fine un grande momento di sport e di divertimento, in cui non sei costretto a spostarti dal tuo posto perché il tifosotto di turno ti impone di farlo, in cui non senti cori razzisti è in cui i richiami al inclusività e il no al razzismo da parte dello speaker vengono appla uditi da tutto il pubblico in maniera indiscriminata. E anche se è banale scriverlo a questo punto grazie al rugby di esistere, provando a vivere l'utopia che anche il mondo del calcio possa prendere ispirazione da tutto questo per rendere ancora più belle anche quelle emozioni.

Foto di <a href="https://pixabay.com/it/users/hirobi-5572797/?utm_source=link-attribution&amp;utm_medium=referral&amp;utm_campaign=image&amp;utm_content=2522306">hirobi</a> da <a href="https://pixabay.com/it/?utm_source=link-attribution&amp;utm_medium=referral&amp;utm_campaign=image&amp;utm_content=2522306">Pixabay</a>

 

 




Post popolari in questo blog

Huli jing: curiosità sullo spirito delle volpi nella cultura cinese

  Che siate pratici o meno della cultura asiatica, saprete che classicamente attribuiscono un forte valore mitologico e in alcuni casi religioso a spiriti di vario genere, molti dei quali hanno fattezze animali. Tra gli spiriti più famosi della cultura giapponese, divenuta popolare anche in occidente grazie a manga e anime, troviamo senza dubbio le Kitsune, spiriti di norma femminili dalle fattezze che ricordano le volpi. Ma la cultura giapponese non è l'unica che accenna a spiriti di questo genere: troviamo infatti un corrispettivo chiamato kumiho nella cultura coreana ed un parente estremamente simile chiamato huli jing o jiuweihu nella cultura cinese. La volpe a nove code La creatura mitologica che oggi conosciamo principalmente con il nome di Kitsune ha con tutta probabilità origine dalla cultura cinese, piuttosto che da quella giapponese, con il nome di huli jing. In particolare è nota la jiuweihu, la volpe a nove code, della quale si hanno testimonianze già nell'antichi

Migliori siti per giocare a poker online e trucchi validi

  Poker e web è sempre stato un legame molto solido e indissolubile: ci sono decine di statistiche ufficiali (a partire da Google Trends ) a dimostrarlo, e di fatto non c'è dubbio che la popolarità del poker sia crescente. Questo è avvenuto nel nostro paese, dati alla mano, fin dai tempi in cui videogame per il browser come la saga di Governor of Poker , Zynga Poker e Pokerstars i quali hanno finito per incrementare l' hype sul tema. Da tempo gli appassionati di questo gioco - considerato un vero e proprio sport in molti paesi mondiali -  sono alla ricerca dei migliori siti a tema,  per poter giocare online - e provare l'ebbrezza di farlo anche senza muoversi dalla propria casa: semplicemente avendo con un computer connesso a internet . Senza dimenticare che, per quello che riguarda il poker online gratis senza registrazione soldi finti, c'è chi cerca un modo per poter partecipare senza pagare , senza dover spendere un euro e poter giocare a poker online gratis . I

Un bellissimo gufo di montagna

 

Tarocchi e amore: un legame indissolubile secondo Carl Gustav Jung

  Tarocchi, che passione! Fin troppo facile, forse, liquidarne ogni aspetto e considerarli alla stregua di credenze popolari. Se continuano ad essere letti, consultati e documentati deve sicuramente esserci un qualche interesse di fondo, che persevera fin dalla notte dei tempi (molto probabilmente almeno dalla metà dell'anno 1200).  Del resto, anche uno psicologo e psichiatra importante per lo sviluppo del pensiero moderno come Carl Gustav Jung arrivò a riconoscere nei tarocchi una forma interessantissima di ciò che veniva da lui chiamato " inconscio collettivo ". Tarocchi e fortuna. Tarocchi e il nostro futuro, così difficile da preventivare. Tarocchi e i nostri desideri. Tarocchi e vita lavorativa. Naturalmente, anche tarocchi e amore , soprattutto nei tempi distanzianti (e ancora anomali, pieni di vincoli su quello che possiamo fare e su chi possiamo o meno incontrare, inclusi i nostri cari) che siamo costretti a vivere. Il che significa: i tarocchi pot