Passa ai contenuti principali

7 motivi per iniziare ad assumere CBD


 

Negli ultimi anni, è cresciuto tantissimo l’interesse nei confronti dei rimedi naturali. Il desiderio di fare la differenza dal punto di vista della tutela dell’ambiente, così come la voglia di non avere a che fare con gli effetti collaterali che, molto spesso, i farmaci provocano, portano, ogni giorno, sempre più persone a occuparsi del proprio benessere ricorrendo a soluzioni come il CBD.

Il cannabidiolo, fitocannabinoide più famoso dopo il THC, è al centro, da tempo, di un’attenzione scientifica notevole e di un grande successo commerciale. Le aziende che propongono prodotti che lo hanno tra gli ingredienti - una delle più famose in Italia è Maria CBD Oil - hanno iniziato, da tre anni a questa parte, a vedere i loro fatturati impennarsi.

A cosa è dovuto tutto ciò? Agli straordinari benefici del cannabidiolo. Li si chiama in causa spesso, ma non sempre si entra nel vivo. Alla luce di ciò, nelle prossime righe abbiamo elencato sette motivi per cui è opportuno iniziare ad assumere CBD.

Efficacia antidolorifica

Grazie alla sua capacità di interagire con il sistema endocannabinoide, il CBD si contraddistingue per una forte efficacia antidolorifica. I primi studi in merito sono stati effettuati sui ratti. La scienza è ovviamente andata avanti. A dimostrazione di ciò, è possibile chiamare in causa l’approvazione del farmaco Sativex.

Questo spray orale, caratterizzato dalla presenza di un mix tra THC e CBD, è legale negli USA e viene utilizzato per alleviare i dolori di cui soffrono i pazienti con sclerosi multipla.

Effetti contro ansia e depressione

Il CBD può rivelarsi un alleato prezioso contro problematiche come l’ansia e la depressione. Anche in questo caso, si possono chiamare in causa diverse testimonianze scientifiche. Svariati studi hanno portato alla luce l’efficacia maggiore del cannabidiolo rispetto al placebo nel controllo dei sintomi dell’ansia.

A cosa è dovuto questo beneficio? Alla capacità del CBD di interagire con i recettori della serotonina. Questo neurotrasmettitore è notoriamente legato al miglioramento dell’umore e alla riduzione di sintomi fastidiosi come il mal di testa.

Effetti positivi sul dolore oncologico e sulla proliferazione delle cellule del cancro

Diverse evidenze scientifiche - tra le quali è possibile includere un articolo pubblicato il 10 febbraio 2022 e curato da esperti attivi presso realtà accademiche come la Torrens University di Adelaide, Australia - hanno mostrato la capacità del CBD, in unione con il THC, di attenuare le manifestazioni di dolore oncologico, ma anche effetti collaterali delle terapie come l’ansia e la depressione.

Inoltre, il THC, il CBD e altri cannabinoidi sarebbero in grado di inibire la proliferazione di linee cellulari di cancro al seno.

Per amor di precisione, rammentiamo che, oggi come oggi, i risultati relativi agli effetti del CBD sui tumori sono ancora scarsi e legati soprattutto a modelli animali.

Benefici per la pelle

Il CBD si contraddistingue anche per diversi benefici che riguardano la pelle. Il cannabidiolo, nello specifico, ha effetti antinfiammatori, motivo per cui è incluso tra gli ingredienti di cosmetici anti acne, ed è un ottimo anti age.

Efficacia neuroprotettiva

Anche se la ricerca deve fare ancora numerosi passi avanti, il CBD, in alcuni studi, si è dimostrato efficace per quanto riguarda la riduzione dell’infiammazione e della neurodegenerazione nei pazienti con diagnosi di Alzheimer. Pure in questo caso, oggi come oggi, la maggior parte dei risultati riguardano i modelli animali.

CBD e cuore

Un altro motivo per cui vale la pena assumere CBD riguarda i benefici del cannabidiolo per la salute del cuore. La sua assunzione, infatti, può favorire una riduzione dei valori della pressione arteriosa, aspetto fondamentale per il benessere cardiovascolare.

Il CBD è un toccasana per il cuore anche per via della sua efficacia antinfiammatoria. Ricordiamo che i processi infiammatori sono alla base di molte patologie cardiovascolari, dalla malattia coronarica fino all’ictus.

Inoltre, come dimostrato da diversi studi effettuati per ora soprattutto su animali, il cannabidiolo sarebbe in grado di prevenire danni cardiaci a lungo termine nei soggetti che hanno avuto a che fare con gli infarti. La ricerca è ancora agli albori, ma il potenziale c’è!

Prevenzione del diabete

Anche in questo frangente, abbiamo a che fare con un beneficio che richiede ulteriori conferme per quanto riguarda gli esseri umani. Per ora, infatti, gli studi che chiamano in causa il CBD come agente naturale in grado di favorire la prevenzione del diabete sono stati effettuati soprattutto su animali (in particolare topi).

Post popolari in questo blog

Huli jing: curiosità sullo spirito delle volpi nella cultura cinese

  Che siate pratici o meno della cultura asiatica, saprete che classicamente attribuiscono un forte valore mitologico e in alcuni casi religioso a spiriti di vario genere, molti dei quali hanno fattezze animali. Tra gli spiriti più famosi della cultura giapponese, divenuta popolare anche in occidente grazie a manga e anime, troviamo senza dubbio le Kitsune, spiriti di norma femminili dalle fattezze che ricordano le volpi. Ma la cultura giapponese non è l'unica che accenna a spiriti di questo genere: troviamo infatti un corrispettivo chiamato kumiho nella cultura coreana ed un parente estremamente simile chiamato huli jing o jiuweihu nella cultura cinese. La volpe a nove code La creatura mitologica che oggi conosciamo principalmente con il nome di Kitsune ha con tutta probabilità origine dalla cultura cinese, piuttosto che da quella giapponese, con il nome di huli jing. In particolare è nota la jiuweihu, la volpe a nove code, della quale si hanno testimonianze già nell'antichi

Migliori siti per giocare a poker online e trucchi validi

  Poker e web è sempre stato un legame molto solido e indissolubile: ci sono decine di statistiche ufficiali (a partire da Google Trends ) a dimostrarlo, e di fatto non c'è dubbio che la popolarità del poker sia crescente. Questo è avvenuto nel nostro paese, dati alla mano, fin dai tempi in cui videogame per il browser come la saga di Governor of Poker , Zynga Poker e Pokerstars i quali hanno finito per incrementare l' hype sul tema. Da tempo gli appassionati di questo gioco - considerato un vero e proprio sport in molti paesi mondiali -  sono alla ricerca dei migliori siti a tema,  per poter giocare online - e provare l'ebbrezza di farlo anche senza muoversi dalla propria casa: semplicemente avendo con un computer connesso a internet . Senza dimenticare che, per quello che riguarda il poker online gratis senza registrazione soldi finti, c'è chi cerca un modo per poter partecipare senza pagare , senza dover spendere un euro e poter giocare a poker online gratis . I

Olio di CBD: cos’è, come si usa, benefici, effetti collaterali

  L’ olio di CBD è un prodotto che, negli ultimi anni, è stato interessato da una vera e propria esplosione delle vendite. Soprattutto dal 2020 ad oggi, quando la pandemia ha messo tutti davanti alla necessità di affrontare un livello di malessere mai visto prima e di trovare nuovi metodi, possibilmente naturali, per rilassarsi, la sua popolarità è salita alle stelle. Aziende come Maria CBD Oil hanno visto i loro fatturati impennare. La possibilità di procedere agli acquisti online ha reso tutto ancora più interessante: prima le restrizioni sociali e poi la comodità, hanno spinto tantissime persone a prendere letteralmente d’assalto gli e-shop che vendono olio di cannabidiolo. Di cosa si tratta? Quali sono i benefici e gli effetti collaterali di questo prodotto? Come si usa? Nelle prossime righe, vediamo assieme le risposte a queste domande. Cos’è l’olio di CBD? L’ olio di CBD è un prodotto naturale che vede il cannabidiolo , il fitocannabinoide più famoso dopo il THC, di