Passa ai contenuti principali

Come fare un unicorno origami


Purtroppo, non esiste un modello di origami specifico per riprodurre l'unicorno di "Blade Runner", poiché l'origami è un'arte che si basa su schemi e design preesistenti o creati da artisti. Tuttavia, puoi cercare di creare un modello di unicorno in stile "Blade Runner" utilizzando un design di origami base e personalizzandolo secondo il tuo gusto. 


Ecco una guida generale su come creare un unicorno di origami:

Materiali necessari:

  • Una quadrato di carta, preferibilmente di colore bianco o nero
  • Matita (facoltativa)
  • Penna o pennarello per i dettagli (facoltativo)

Passi:

  1. Preparazione:

    • Inizia con un quadrato di carta. Se hai una carta rettangolare, piegala in modo da ottenere un quadrato tagliando o piegando l'eccesso di carta.
  2. Base:

    • Piega il quadrato di carta a metà lungo la diagonale per ottenere un triangolo.
    • Apri il triangolo e piega la carta a metà lungo l'altra diagonale per ottenere un altro triangolo.
    • Apri il secondo triangolo e piega la carta a metà in orizzontale e verticale, portando tutti e quattro gli angoli verso il centro del quadrato.
  3. Forma base:

    • Ora hai una forma quadrata con quattro piccoli quadrati in posizioni diagonali.
    • Piega la carta in modo da ottenere una piccola piramide con tre lati.
  4. Testa:

    • Per la testa dell'unicorno, piega uno dei tre lati della piramide verso l'alto per formare una punta appuntita.
    • Puoi usare una matita per tracciare un modello per gli occhi e le orecchie sulla faccia dell'unicorno.
    • Taglia o piega la carta in modo da creare le orecchie e disegna gli occhi e i dettagli sulla faccia dell'unicorno con una penna o un pennarello.
  5. Corna:

    • Per le corna, puoi tagliare un piccolo rettangolo di carta e piegarlo a forma di corno. Incollalo o attaccalo alla parte superiore della testa dell'unicorno.
  6. Criniera e coda:

    • Usa la tua creatività per creare una criniera e una coda per l'unicorno piegando e tagliando la carta come preferisci. Potresti optare per strisce lunghe e ondulate per la criniera e una lunga striscia per la coda.
  7. Rifiniture finali:

    • Ora puoi aggiungere dettagli come gli zoccoli, gli occhi e le narici con una penna o un pennarello.

Questo è solo un esempio generale di come creare un unicorno di origami. Puoi personalizzarlo ulteriormente per renderlo più simile a quello di "Blade Runner" o dare libero sfogo alla tua creatività per creare un design unico. L'origami è un'arte flessibile, quindi non avere paura di sperimentare e creare il tuo unicorno unico.

Post popolari in questo blog

Huli jing: curiosità sullo spirito delle volpi nella cultura cinese

  Che siate pratici o meno della cultura asiatica, saprete che classicamente attribuiscono un forte valore mitologico e in alcuni casi religioso a spiriti di vario genere, molti dei quali hanno fattezze animali. Tra gli spiriti più famosi della cultura giapponese, divenuta popolare anche in occidente grazie a manga e anime, troviamo senza dubbio le Kitsune, spiriti di norma femminili dalle fattezze che ricordano le volpi. Ma la cultura giapponese non è l'unica che accenna a spiriti di questo genere: troviamo infatti un corrispettivo chiamato kumiho nella cultura coreana ed un parente estremamente simile chiamato huli jing o jiuweihu nella cultura cinese. La volpe a nove code La creatura mitologica che oggi conosciamo principalmente con il nome di Kitsune ha con tutta probabilità origine dalla cultura cinese, piuttosto che da quella giapponese, con il nome di huli jing. In particolare è nota la jiuweihu, la volpe a nove code, della quale si hanno testimonianze già nell'antichi

7 motivi per iniziare ad assumere CBD

  Negli ultimi anni, è cresciuto tantissimo l’interesse nei confronti dei rimedi naturali . Il desiderio di fare la differenza dal punto di vista della tutela dell’ambiente, così come la voglia di non avere a che fare con gli effetti collaterali che, molto spesso, i farmaci provocano, portano, ogni giorno, sempre più persone a occuparsi del proprio benessere ricorrendo a soluzioni come il CBD. Il cannabidiolo, fitocannabinoide più famoso dopo il THC , è al centro, da tempo, di un’attenzione scientifica notevole e di un grande successo commerciale. Le aziende che propongono prodotti che lo hanno tra gli ingredienti - una delle più famose in Italia è Maria CBD Oil - hanno iniziato, da tre anni a questa parte, a vedere i loro fatturati impennarsi. A cosa è dovuto tutto ciò? Agli straordinari benefici del cannabidiolo. Li si chiama in causa spesso, ma non sempre si entra nel vivo. Alla luce di ciò, nelle prossime righe abbiamo elencato sette motivi per cui è opportuno i

Olio di CBD: cos’è, come si usa, benefici, effetti collaterali

  L’ olio di CBD è un prodotto che, negli ultimi anni, è stato interessato da una vera e propria esplosione delle vendite. Soprattutto dal 2020 ad oggi, quando la pandemia ha messo tutti davanti alla necessità di affrontare un livello di malessere mai visto prima e di trovare nuovi metodi, possibilmente naturali, per rilassarsi, la sua popolarità è salita alle stelle. Aziende come Maria CBD Oil hanno visto i loro fatturati impennare. La possibilità di procedere agli acquisti online ha reso tutto ancora più interessante: prima le restrizioni sociali e poi la comodità, hanno spinto tantissime persone a prendere letteralmente d’assalto gli e-shop che vendono olio di cannabidiolo. Di cosa si tratta? Quali sono i benefici e gli effetti collaterali di questo prodotto? Come si usa? Nelle prossime righe, vediamo assieme le risposte a queste domande. Cos’è l’olio di CBD? L’ olio di CBD è un prodotto naturale che vede il cannabidiolo , il fitocannabinoide più famoso dopo il THC, di

Abbigliamento personalizzato come strumento di marketing: tutto ciò che c’è da sapere

  Il mondo del lavoro ha subito delle variazioni molto profonde negli ultimi anni, spingendo le diverse realtà immerse al suo interno, a prescindere dai mercati a cui si riferiscono, ad assumere delle posizioni ben definite relative all’attuazione di strategie di marketing utili a renderle competitive e a metterle in risalto all’interno della pletora di realtà affini. Al giorno d’oggi, insomma, i mercati del lavoro sono straordinariamente mutevoli e, per questo motivo, le aziende devono attrezzarsi con ogni mezzo possibile per poter risultare uniche agli occhi dei clienti, sia di quelli abituali che allo scopo di attrarne di nuovi. Alla luce di queste premesse, è chiaro che, per farsi strada, le imprese debbano adottare soluzioni differenti per conseguire i propri obiettivi. Tra strategie online che richiedono l’ausilio delle più moderne tecnologie e tattiche offline che riguardano, ad esempio, l’implementazione del branding, le company hanno decisamente diversi argomenti di cui d